- ammissione
- am·mis·sió·nes.f. AD1. l'ammettere o l'essere ammesso in un locale, un ambiente, un'associazione, a un corso di studi o un esame: sono contrario all'ammissione del pubblico alle prove, è felice per la sua ammissione al concorso, chiedere l'ammissione, ottenere l'ammissioneSinonimi: accesso, accettazione.Contrari: eliminazione, esclusione.2. accettazione, riconoscimento: ammissione dei propri errori, ammissione della verità di una tesiSinonimi: accesso, accettazione, riconoscimento.Contrari: negazione.3. TS dir. nel processo civile, riconoscimento di una parte di un fatto sfavorevole affermato dalla controparte4. TS tecn. l'introduzione in un motore termico del fluido che, sottoposto a determinate trasformazioni termodinamiche, produce energia termica\DATA: 1635.ETIMO: dal lat. admissiōne(m), v. anche ammettere, cfr. sup. lat. admissum.
Dizionario Italiano.